Festival di Sanremo? Non solo canzoni, ma anche tanto cinema in Liguria con Matt Damon
Il Festival di Sanremo 2015 entra nel vivo e in tanti si stanno appostando davanti all’Ariston per sperare in un selfie o anche solo in uno scatto rubato con il conduttore, Carlo Conti, oppure con Il Volo, Moreno, Nina Zilli, Anna Tatangelo e gli altri big della musica che si sfidano sul palco a colpi di canzoni. Ma forse non tutti sanno che Sanremo non ospita solo il Festival della canzone italiana. Come racconta Sanremonews, Sanremo e la provincia di Imperia sono state utilizzate spesso da registi di tutto il mondo come set di film di successo.
Romeo e Giulietta, non solo Verona. Viaggio romantico tra i castelli del Trentino
Non solo Verona… Se per San Valentino state pensando a un itinerario ispirato a Romeo e Giulietta ecco una proposta alternativa per coppie romantiche. A darci l’ispirazione è l’ultima versione della storia d’amore più famosa del mondo, ovvero la miniserie tv realizzata per Canale 5 da Vide Lux con la collaborazione di Trentino Film Commission.
Weekend a Vienna con la principessa Sissi
Se state pensando a un romantico viaggio per San Valentino, ecco una meta “da film” che sarà sicuramente amata da gran parte del pubblico femminile: Vienna. In questa elegante e maestosa capitale europea potrete portare la vostra dolce metà alla scoperta di una protagonista della storia e del cinema europeo e mondiale.
Continua la lettura di Weekend a Vienna con la principessa Sissi
Unbroken, in Giappone tra spiritualità e memoria
E’ uscito nelle sale italiane il secondo film diretto da Angelina Jolie, Unbroken, trasposizione cinematografica del libro di Laura Hillenbrand “Sono ancora un uomo” che racconta l’odissea di Louis Zamperini (interpretato da Jack O’ Connell). L’atleta olimpico prigioniero della Marina giapponese dal luglio 1943 all’agosto 1945, morto lo scorso luglio a 97 anni. Dopo un drammatico incidente aereo durante la seconda guerra mondiale, Louis Zamperini trascorre 47 strazianti giorni su una zattera con due compagni di equipaggio in mezzo al Pacifico tra squali, sole, tempeste e bombardamenti prima di essere catturato dalla marina giapponese e inviato in un campo di prigionieri di guerra. Ma prima vede Tokyo e ci tornerà anni dopo per portare un messaggio di pace e perdono persino a chi lo aveva torturato.
Continua la lettura di Unbroken, in Giappone tra spiritualità e memoria
Un viaggio in Svizzera è emozionante come un film!
I motivi per visitare la Svizzera sono moltissimi: la sua natura da fiaba, la possibilità di praticare sport all’aria aperta tra cui sicuramente lo sci, cittadine medievali in cui il tempo sembra essersi fermato ma anche metropoli d’avanguardia, treni e battelli che consentono al viaggiatore di apprezzare la Svizzera sotto una prospettiva diversa….
Continua la lettura di Un viaggio in Svizzera è emozionante come un film!
Auschwitz, Mauthausen, Bergen-Belsen: Il bambino col pigiama a righe e i luoghi dell’Olocausto
Cinquanta sfumature di Grigio, perdi il controllo e parti sulle orme di Mr Grey
E’ il film più atteso dell’anno se non altro perché dopo l’enorme successo del libro (la trilogia ha venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo) in molti sono curiosi di vedere la trasposizione sul grande schermo delle scene più piccanti di Cinquanta sfumature di Grigio di E. L. James. Una storia romantica, erotica e appassionante che non a caso esce proprio nella settimana di San Valentino (nelle sale il 12 febbraio). E allora ecco alcune proposte per una fuga d’amore in perfetto stile Fifty Shades. Vancouver, Seattle, Aspen, Nizza, Londra, Montecarlo: i viaggi ispirati al film non mancano.
Sarajevo: la città delle quattro religioni
Sarajevo”, interpretata, tra gli altri, da Beppe Fiorello. La storia è tratta da “Non chiedere perché”, il romanzo scritto da Franco Di Mare basato su vicende realmente accadute al giornalista Marco De Luca, che fu inviato durante la guerra in Bosnia-Erzegovina e che raccontò gli orrori del conflitto nell’ex-Jugoslavia. Noi di Viaggi da Film siamo stati a Sarajevo vent’anni dopo il bombardamento dell’orfanotrofio mostrato nella fiction.
Continua la lettura di Sarajevo: la città delle quattro religioni
Alla scoperta della Puglia con la fiction “Braccialetti Rossi”
E’ interamente girata in Puglia, a Fasano, la fiction tv “Braccialetti Rossi”. Una storia che sbanca l’Auditel e fa il pieno sui social network. Sei ragazzini, tra gli 11 e i 17 anni, si incontrano in ospedale e diventano amici inseparabili, legati da valori come la volontà di sopravvivere alla malattia, il coraggio e la voglia di superare se stessi.
Continua la lettura di Alla scoperta della Puglia con la fiction “Braccialetti Rossi”